Cosa succede se un medico viola l'HIPAA?

I medici che violano l'HIPAA sono soggetti a sanzioni severe, tra cui multe fino a 1,5 milioni di dollari all'anno, sanzioni disciplinari professionali o persino denunce penali. Per garantire la conformità, gli operatori sanitari dovrebbero utilizzare strumenti sicuri come Fax.Plus , una soluzione fax cloud affidabile e conforme allo standard HIPAA.

Diamo potere ad alcuni dei più grandi marchi del mondo

Cosa si intende per violazione dell'HIPAA?

Una violazione dell'HIPAA si verifica quando un medico o un membro del personale sanitario non protegge le informazioni sanitarie (PHI) di un paziente . Le PHI includono dati come nomi, cartelle cliniche, numeri di previdenza sociale o persino indirizzi e-mail associati a dati sanitari. Le violazioni più comuni includono:

  • Divulgazione non autorizzata: condivisione di informazioni sui pazienti senza autorizzazione.

  • Accesso improprio: consultazione delle cartelle cliniche di pazienti che non sono sotto la tua cura.

  • Mancanza di misure di sicurezza: mancato utilizzo di strumenti sicuri, come l'invio di un fax tramite una linea non crittografata.

  • Rifiuto dell'accesso dei pazienti: non fornire ai pazienti copie delle proprie cartelle cliniche.

  • Rispondere pubblicamente alle recensioni negative: pubblicare online qualsiasi parte delle informazioni sanitarie di un paziente.

Quali sono le sanzioni?

Le violazioni dell'HIPAA rientrano in due categorie principali: civili e penali .

  • Sanzioni civili: le sanzioni dipendono dalla natura e dall'intento della violazione. Le sanzioni possono variare da 100 a 50.000 dollari per violazione, con un massimo annuo di 1,5 milioni di dollari.

  • Sanzioni penali: per violazioni intenzionali (in particolare quelle che comportano frode o danni), i medici possono incorrere in multe fino a 250.000 dollari e fino a 10 anni di carcere.

Scoprire Fax.Plus , soluzione fax conforme allo standard HIPAA.
Vuoi scoprire come la nostra soluzione di fax può aiutare la tua organizzazione sanitaria?
Prenota una demo e uno dei nostri rappresentanti ti contatterà per una dimostrazione personalizzata.

Casi reali di violazione dell'HIPAA che coinvolgono medici

Diamo un'occhiata a cinque esempi reali di violazioni dell'HIPAA che coinvolgono i medici. Questi casi mostrano come possono verificarsi violazioni e cosa si può fare per prevenirle.

Il medico condivide le informazioni del paziente con il rappresentante di vendita dei farmaci

Il Dott. Frank Alario ha consentito al rappresentante farmaceutico Keith Ritson di accedere senza autorizzazione alle cartelle cliniche dei pazienti , aiutando Ritson a guadagnare commissioni sulle prescrizioni. Il Dott. Alario ha dovuto affrontare accuse penali, fino a un anno di carcere e una multa di 50.000 dollari. La condivisione non autorizzata dei dati dei pazienti a scopo di lucro è illegale e immorale.

Accesso ai registri delle celebrità senza autorizzazione

 Nel 2008, 19 membri dello staff dell'UCLA Medical Center hanno avuto accesso alla cartella clinica di Britney Spears senza autorizzazione, per pura curiosità. Nonostante la formazione HIPAA, diversi membri sono stati licenziati. Le cartelle cliniche devono rimanere riservate, indipendentemente dallo status di celebrità del paziente.

Un medico diffonde accidentalmente i suoi dati online

Un medico della Columbia University ha accidentalmente reso pubbliche online 6.800 cartelle cliniche di pazienti nel tentativo di disattivare un server personale connesso alla rete ospedaliera, con conseguente multa di 4,8 milioni di dollari. Una gestione corretta e protocolli IT chiari sono essenziali per prevenire le violazioni dei dati.

Il medico pubblica le PHI mentre risponde a una recensione negativa

Uno studio dentistico della Carolina del Nord ha divulgato pubblicamente i dati dei pazienti in risposta a una recensione negativa online, ricevendo una multa di 50.000 dollari. Proteggere la privacy dei pazienti è fondamentale, anche quando si affrontano critiche online.

Negazione dell'accesso del paziente alle cartelle cliniche

Cignet Health ha negato a 41 pazienti l'accesso alle loro cartelle cliniche e non ha collaborato con gli investigatori federali, il che ha portato a una sanzione di 4,3 milioni di dollari. Il diritto dei pazienti ad accedere alle proprie informazioni sanitarie deve essere sempre rispettato.

Come possono i medici prevenire le violazioni dell'HIPAA?

Utilizzando un servizio fax sicuro e conforme all'HIPAA come Fax.Plus riduce notevolmente i rischi. Fax.Plus fornisce canali di comunicazione sicuri e crittografati, progettati specificamente per soddisfare le linee guida HIPAA, garantendo che la tua attività sanitaria rimanga conforme e sicura.

Perché Fax.Plus È una scelta più sicura per l'assistenza sanitaria

Soluzione estremamente sicura

Conformità HIPAA integrata

Fax.Plus è progettato come soluzione di fax conforme allo standard HIPAA con più livelli di protezione. Fax.Plus fornisce un BAA firmato con enterprise conti.
Tutte le funzioni fax nella tua app

Accesso ai registri PHI

Semplifica la gestione dei record accedendo alle tracce di controllo dei fax inviati. Cerca facilmente nel tuo archivio utilizzando note dedicate per trovare i fax archiviati.
Sicuro

Fax HIPAA sicuro

Utilizziamo una potente crittografia AES a 256 bit per i documenti archiviati, in cui ogni utente ha la propria chiave di crittografia univoca.
Mantieni i tuoi numeri di fax correnti

Flusso di lavoro semplice per il personale

Le nostre app intuitive superano la complessità dei sistemi di informazione radiologica (RIS), di cartelle cliniche elettroniche (EHR) e di gestione delle pratiche (PM).
Integrazioni perfette

Efficienza dei costi

Goditi la visibilità di tutte le spese, scegliendo tra vari piani su misura per soddisfare le richieste degli amministratori, comprese opzioni per esigenze di volume elevato.
Supporto dedicato

Controlli amministrativi avanzati

Semplifica la gestione del personale con strumenti flessibili per migliorare la sicurezza, la conformità e l'efficienza operativa.

Domande frequenti

Freccia
Non direttamente. L'HIPAA non riconosce ai pazienti il diritto di fare causa. Tuttavia, possono presentare un reclamo all'Office for Civil Rights (OCR), che può indagare e imporre sanzioni.
Freccia
Anche le violazioni accidentali possono comportare sanzioni. Gli studi medici sono tenuti a formare il personale e a sanzionare le violazioni, indipendentemente dall'intenzione. Se un dipendente viola l'HIPAA perché non è stato adeguatamente formato, l'organizzazione potrebbe comunque essere ritenuta responsabile e soggetta a sanzioni civili. Ecco perché una formazione regolare e documentata è essenziale.
Freccia
Diversi fattori giocano un ruolo:
  • Il tipo e l'intento della violazione

  • Il numero di persone colpite

  • Se si è verificato un danno

  • Se il medico o lo studio hanno adottato misure correttive

Freccia
Sì. Gli enti interessati sono tenuti a garantire che il personale sia formato sulle norme HIPAA. Se un dipendente viola l'HIPAA perché non è stato adeguatamente formato, l'organizzazione potrebbe comunque essere ritenuta responsabile e soggetta a sanzioni civili. Ecco perché una formazione regolare e documentata è essenziale.
Freccia
SÌ, Fax.Plus Conformità HIPAA. Comprendiamo l'importanza di proteggere le informazioni mediche sensibili. Per garantire il massimo livello di protezione, preservando la privacy e la sicurezza dei dati sanitari, abbiamo implementato solide misure e policy di sicurezza che tutelano la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle vostre informazioni sanitarie.
Scopri di più sul nostro approccio qui .
Freccia
La maggior parte delle aziende può essere operativa in un giorno. Circostanze speciali come la portabilità dei numeri esistenti in Fax.Plus potrebbe richiedere alcuni giorni.

Scoprire Fax.Plus ,
Soluzione fax conforme allo standard HIPAA.

Vuoi scoprire come la nostra soluzione di fax all'avanguardia può aiutare la tua organizzazione sanitaria?
Prenota una demo e uno dei nostri rappresentanti ti contatterà per una dimostrazione personalizzata.

ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ : Le informazioni contenute in questo sito hanno solo scopo informativo generale e Alohi non può garantire che tutte le informazioni presenti siano aggiornate o accurate. Il presente documento non intende costituire una consulenza legale e non deve sostituire la consulenza legale professionale. Per una consulenza legale, si prega di consultare un avvocato abilitato per le proprie specifiche questioni legali.